Fu segretario di Giovanni XXIII. Creato cardinale da Jorge Mario Bergoglio è morto oggi. Aveva 100 anni. Paolo VI lo nominò arcivescovo di Chieti e poi delegato pontificio di Loreto.
Convocati dall'Azione cattolica per l'11 ottobre i fedeli di tutta Italia in ricordo dell'apertura del Vaticano II e dello storico "discorso alla luna" di papa Giovanni XXIII.
Al segretario di Giovanni XXIII il riconoscimento dell'Accademia delle scienze di Mosca. Ha divulgato l'opera di un grande uomo di pace. Lui ripete: "Io non sono niente".