Società e valoriMentre il Burundi si prepara alle contestate elezioni, nelle quali il presidente in carica si candida per la terza volta, in violazione della Costituzione del Paese, ecco la storia di una testimone di pace, che nel 1993, a causa dei massacri etnici fra hutu e tutsi, perse tutta la sua famiglia. Da allora Marguerite ha accolto, sostenuto e formato oltre 50 mila bambini. Ma la sua battaglia per i diritti civili, la democrazia e la libertà fa paura, ora che il Paese è di nuovo scosso dalla violenza. Così la Barankitse ha dovuto nascondersi. Ma non rinuncia a parlare e a riaffermare i valori in cui crede.