Nella struttura di accoglienza della Fondazione Regina Pacis, nella capitale moldava, vivono 28 profughi ucraini, madri con i loro figli e minori non accompagnati. Tutti arrivano dalle zone di Odessa e Mikolaiv
L'organizzazione italiana impegnata nella promozione della salute in vari Paesi africani inaugura un progetto di cliniche mobili a Chisinau con il sostegno della diocesi locale, della Fondazione Regina pacis e della Caritas
Viaggio nella repubblica separatista filorussa, incastonata fra Moldova e Ucraina, nel giorno in cui si commemora la vittoria sovietica sul nazismo alla fine della Seconda guerra mondiale