6 marzo, la Giornata europeaIl concetto di Giusto è nato con il memoriale di Yad Vashem di Gerusalemme per ricordare i non ebrei che sono andati in soccorso degli ebrei. Una figura che «diventa patrimonio di tutta l’umanità», spiega Gabriele Nissim, presidente della Onlus che ha portato il Parlamento europeo all’approvazione della Giornata europea dei Giusti. «Il termine non è più circoscritto alla Shoah, ma diventa un punto di riferimento per ricordare quanti in tutti i genocidi e totalitarismi si sono prodigati per difendere la dignità umana». Oggi si sono svolte iniziative in molte città italiane.