Scioccanti le immagini di un video trasmesso da una clinica ucraina che invita le coppie, anche italiane, che non si possono muovere per il lockdown, a ottenere il permesso per "ritirare" i bebè, nati da madri surrogate. Ramonda della Giovanni XXIII scrive al premier Conte: «Chiediamo di sostenere l’abolizione universale dell’utero in affitto»
«La verità va detta sempre, ma senza demolire le persone». Così il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII Paolo Ramonda sul post del sacerdote bolognese don Francesco Pieri che ha accostato il boss Totò Riina a Emma Bonino
Anziani, disabili, bambini, ex prostitute, ex carcerati, persone senza fissa dimora, profughi, sordomuti, missionari. Provenienti da 40 Paesi del mondo dove la Comunità è presente. Quando l’inclusione è una realtà
Anche il responsabile della comunità Giovanni XXIII, Paolo Ramonda, propone da tempo l'idea di dare uno stipendio alle mamme. Significa riconoscere la dignità del lavoro domestico e soprattutto la valenza sociale.
L’appello di Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII al convegno “La miglior difesa è la Pace”, svoltosi a Rimini, di fronte a centinaia di giovani, molti dei quali in servizio civile.