SALONE DEL MOBILEPer la sua 60a edizione nel Salone del Mobile riapre a Rho Fiera Milano con i numeri e le dimensioni a cui eravamo abituati prima dello stop per la pandemia: tutti e 20 i padiglioni del polo fieristico sono occupati da circa 2 mila espositori, di cui il 25 per cento dall'estero.
In fiera sarà possibile tornare a vedere tutte le manifestazioni: dal Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0, fino alle biennali, EuroCucina, con l’evento collaterale FTK: Technology For the Kitchen e il Salone Internazionale del Bagno. Ultimo ma non meno importante, il SaloneSatellite, quest’anno presente con l'esposizione dei progetti di 600 talenti under 35.
Come a ogni edizione la città ha già cominciato ad animarsi con gli eventi e le esposizioni dei cosiddetti Fuorisalone, a cui i milanesi, i turisti, gli architetti e gli appassionati di tutto il mondo sono ormai abituati e vi prendono parte partecipando anche a convegni, serate e anche semplici e simpatici aperitivi per brindare alle novità, alle curiosità e alle avanguardie del design di ogni angolo del mondo.