Berlusconi intende porre la fiducia su misure in cui nessuno crede. Prosegue il dissidio con il ministro Tremonti, mentre la speculazione si accanisce contro il nostro Paese.
Nella videointervista, Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari, spiega perché la manovra ricade ancora sulle famiglie. E che cosa si dovrebbe fare.
Ex comandante dell'Arma dei Carabinieri e più volte Commissario straordinario, il generale Jucci analizza la manovra economica. E spiega dove tagliare.
L'assegno a vita per i parlamentari doveva essere abolito, secondo la prima bozza, invece resterà. Bastano cinque anni per maturare una somma che arriva fino a 7200 euro.
Anticipiamo il "Primo piano" di Famiglia Cristiana numero 28. La manovra finanziaria lascia intatti i privilegi e scarica i costi sugli enti locali e sulle famiglie.
Grande attesa per il raduno del Carroccio: parlerà solo Umberto Bossi. Tra le ipotesi la fine dell'alleanza e il ritiro dalle missioni di pace. Domani collegamento in diretta su Twitter
Ogni euro investito ne produce 2,49. Lo dimostra uno studio presentato a Firenze che smentisce le parole di Giulio Tremonti, secondo il quale "Con la cultura non si mangia".
Tagliati i fondi del 5 per mille. La denuncia di Granelli capo dei Centri servizi per il volontariato: solo 100 milioni è uno scandalo. Presi in giro 14 milioni di volontari.