La contesa sulla Grecia è l'aspetto più evidente. Ma le spaccatura Nord-Sud, cattolici-protestanti, fondatori-nuovi arrivati e Paesi "normali" e Paesi ex comunisti sono più pericolose.
Il rispetto delle regole finanziarie non può diventare una galera economica per 11 milioni di persone. Ma per stare in gruppo bisogna rispettare le regole. Ue e Grecia lo capiranno?
La ricerca Demopolis conferma la crescente diffidenza verso l'Europa e la moneta unica. Anche se, a quanto pare, nessuno vuole davvero uscirne: nemmeno quelli che hanno fatto tanti sacrifici in nome dell'austerità "alla tedesca".
Il vero vincitore delle elezioni greche potrebbe essere la sinistra di Syryza, che chiede un radicale cambiamento della politica Ue. La figura di Alexis Tsipras.