Il progetto multimediale di educazione alla cittadinanza globale è promosso dal Vis-Volontariato internazionale per lo sviluppo e, a partire da settembre, girerà per le scuole e gli oratori salesiani per sensibilizzare i più giovani sui temi della migrazione.
I progetti nel settore idrico e igienico-sanitario promossi dal Vis-Volontariato italiano per lo sviluppo nella regione somala, per far fronte alle gravi piaghe della siccità e della carestia.
Aperte le iscrizioni per la XVII edizione del Master universitario per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo. Gli studenti arrivano da America, Africa e Medio Oriente
Mauro, 34 anni, è il Volontario dell'anno Focsiv. Vive con la famiglia nel Paese delle aquile, dove lavora per l'Ipsia (Acli) a favore del reinserimento dei emigrati che tornano
La mobilitazione internazionale ha aiutato a far fronte all'emergenza, ma la situazione si ostina a non migliorare. La necessità di scavare o di ripristinare i pozzi. Il lavoro del Vis
Chance, Moise, Oliva, Fazina, Alice e Janvier erano denutriti. Si stanno riprendendo grazie ai volontari del Vis. Goma è tranquilla, anche se la situazione nel Paese è tesissima.
Volontari internazionali, cittadini responsabili: il Volontariato internazionale per lo sviluppo opera aggiornando l'insegnamento del Santo dei giovani. Volti, testimonianze, progetti.