15 settembreLa devozione alla Mater Dolorosa, molto diffusa soporattutto nei Paesi del Mediterraneo, si sviluppa a partire dalla fine dell'XI secolo. Fu Papa Pio VII nel 1814 a introdurla nel calendario liturgico romano fissandola al 15 settembre, il giorno dopo la festa dell'Esaltazione della Croce. La figura della Madre dei dolori che soffre per la Passione del Figlio ha dato origine a numerose rappresentazioni nell'arte, nella musica sacra e nella pietà popolare