La canzone dedicata a Taranto, la città del cantautore, già premiata con il David di Donatello, premiata come migliore brano sui diritti umani perchè è un messaggio universale dedicato a tutte le persone che sono costrette a fuggire dalla propria terra a causa di guerre, persecuzioni e calamità
Presentato il Rapporto 2021-2022 sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Schede di approfondimento su 154 Paesi. A partire dalla lotta al Covid e dall'affermarsi dei vaccini (per molti, non per tutti, e comunque business per pochi) denunciati slogan vuoti, false promesse e nuove norme contro dissenso
Dopo 22 mesi in carcere torna libero lo studente e attivista egiziano che svolgeva un progetto di ricerca all'Università di Bologna. Dovrà presentarsi davanti ai giudici il 1° febbraio 2022
In occasione dei 70 anni della Dichiarazione sui diritti dell'uomo esce il rapporto dell'organizzazione internazionale. Ancora tante violazioni nel mondo e qualche segnale positivo. Dure le parole contro l'atteggiamento del governo italiano nei confronti dei migranti
Amnesty international lancia un appello: fermare la fornitura di equipaggiamenti antisommossa alla Turchia fino a quando non verranno rispettati i diritti a manifestare pacificamente
L'istruzione è un diritto che, pur se riconosciuto, va tutelato in tutte le sue forme: come è possibile che in Slovacchia migliaia di bambini di rom siano in classi separate?
L’amministrazione provvisoria delle Nazioni Unite, che ora ha passato le consegne all’Europa, si è disinteressata di perseguire i “crimini contro l’umanità” compiuti anche dopo il conflitto
In piena campagna elettorale, troppo spessa terra di false promesse, il rispetto dei diritti umani non è tra le priorità dei nostri politici. Qui, dieci punti da non disattendere
Vincitore del premio "Cinema e diritti umani", il film "Buon anno Sarajevo" racconta, attraverso le vicende di due fratelli, la drammatica situazione post bellica del Paese.
... non risolve ma aiuta. Amnesty ripercorre il 2012 con dodici avvenimenti da ricordare per proseguire con rinnovata convinzione nella strada del rispetto dei diritti umani
Amnesty presenta l'ultimo rapporto sullo sfruttamento dei lavoratori migranti tra Caserta e Latina. Una ricerca qualitativa che racconta l'inadeguatezza del nostro sistema giuridico
Amnesty ha presentato un Rapporto sugli sgomberi forzati in Cina: uccisioni, pestaggi e minacce ordinati dai funzionari locali per alimentare la crescita del Paese
Per il nono anno, Amnesty collabora con il Giffoni film festival, promuovendo iniziative e premiando, fuori concorso, le pellicole più meritevoli in tema di difesa dei diritti umani