21 settembreViveva a Cafarnao ed era pubblicano, cioè esattore delle tasse, una categoria malvista nella società ebraica. Seguì Gesù con grande entusiasmo, come ricorda San Luca, liberandosi dei beni terreni..Nonostante sia autore di uno dei quattro vangeli, sono scarne le notizia biografiche su di lui. È patrono di banchieri e contabili e della Guardia di finanza. Le sue spoglie sono custodite a Salerno, città di cui è patrono