È stato conferito alla prima terna arbitrale femminile di Serie A il premio intitolato alla Santa delle cause impossibili. La prima edizione si è svolta a Cascia l'8 agosto durante una serata di musica per valorizzare l'umanità nella vita e nello sport
Nell'ambito del progetto "Lo sport generAttore di comunità”, Us Acli e Isola Solidale hanno promosso a Roma diverse lezioni per formare direttori di gara aperti anche a persone recluse provenienti da Regina Coeli, Rebibbia, Casal del Marmo e da altri istituti italiani.
Sono decine e decine i provvedimenti di ammenda nei confronti del pubblico per le aggressioni verbali. Riccardo Lombardi, arbitro e presidente del gruppo arbitri di calcio del Csi di Milano dal 2008, ci racconta come funziona sui campi di una campionato che soprattutto si svolge... negli oratori.
Il calcio è nel caos per gli errori arbitrali, ma noi stiamo con Platini, siamo per lo sguardo umano contro la tecnologia. Non solo perché la moviola in campo ucciderebbe il bar sport
Intervista all'arbitro Nicola Rizzoli, l'unico italiano della spedizione agli Europei di Calcio 2012. Toccherà a lui, anche se nega, dimostrare che il calcio italiano non è sregolato.
Vincendo per la seconda volta consecutiva il campionato, l'allenatore italiano si è imposto in Russia. Con lui, Criscito, Bocchetti e altri italiani dello sport.
La Lega Pro, la vecchia "serie C" del calcio italiano, lancia una serie di iniziative per prevenire le manipolazioni sportive. E tra pochi giorni nascerà il Comitato etico.