la visitaTutto pronto in città (meteo incluso, dopo le piogge torrenziale dei giorni scorsi) per accogliere Francesco. Attese 50mila persone. In piazza San Zeno l’incontro con bambini e ragazzi accompagnati dai catechisti. All’Arena il dialogo con i Movimenti popolari sui temi del disarmo, migrazioni, diritti e democrazia. Il vescovo Pompili: «Questa terra è stata un crocevia storico di popoli, di dialogo dove può fiorire il confronto e, soprattutto in questi tempi difficili, la pace»