Società e valoriIn un documento segreto, l’UE parla esplicitamente di attacco a terra, in territorio libico, non solo per distruggere le attività dei trafficanti di esseri umani, ma anche per attaccare eventuali cellule dell’Isis. Insomma, partendo dal problema dei barconi, ci prepariamo in realtà alla guerra. E il documento raccomanda di preparare «una strategia d'informazione da parte dell'UE sin dall'inizio». Ossia, rendere accettabile l’idea del conflitto all’opinione pubblica. Il comando strategico? Viene affidato all’Italia.