Nominata leader dei conservatori, dopo Margaret Thatcher e Theresa May sarà la terza donna a guidare il governo britannico. Dovrà subito rassicurare famiglie e imprese, colpite dal rincaro dell'energia.
Dopo la valanga di dimissioni tra i ministri, il primo ministro britannico lascia la guida dei Tories , ma intende restare alla guida del governo fino a quando non sarà eletto un nuovo leader del partito.
Il premier britannico ha ottenuto la fiducia per pochi voti. Ma il malcontento dei conservatori è cresciuto come un fiume in piena e il suo declino sembra inarrestabile
Boris Johnson al summit ha promesso un miliardo di dosi, in realtà saranno molto meno. Ne servirebbero 11 miliardi per arrivare all'immunità di gregge solo in Africa. Disattesa la richiesta di papa Francesco di rendere i brevetti completamente gratuiti. A dettare le regole è ancora Big Pharma (di Nicoletta Dentico)
L'obiettivo ambizioso del premier britannico è "vincere la pandemia, ridurre al minimo il rischio di nuovi eventi simili e ricostruire società migliori dalle macerie di questa tragedia".
Il Governo britannico fissa una multa di 5 mila sterline per chi viaggia all'estero senza un giustificato motivo. E un esperto dice alla BBC spiega che sarà meglio programmare le vacanze nel Regno Unito per tutti i sudditi di Sua Maestà
Il bambino, avuto dalla compagna Carrie Symonds, è nato al settimo mese di gravidanza. Il piccolo e la mamma stanno bene. Per lui si tratta del sesto figlio. Adesso, per la coppia il prossimo passo sarà il matrimonio. Guarito dall'infezione del Covid-19, il Primo ministro britannico è tornato al lavoro due giorni fa.
Ricoverato in ospedale domenica, il premier britannico contagiato dal coronavirus è stato trasferito in terapia intensiva per l'aggravamento dei problemi respiratori.
La regina sprona i sudditi ("ci incontreremo ancora") ma poco dopo arriva la notizia del primo ministro contagiato dal coronavirus in ospedale. Ora il premier è in terapia intensiva.
Alla mezzanotte, 43 mesi dopo il referendum e 47 anni dopo l'ingresso nella UE, il Regno Unito divorzia dalle istituzioni europee. Il premier Boris Johnson annuncia "l'alba di una nuova era", ma i problemi aperti restano molti.
A Washington la presidente della Camera Nancy Pelosi avvia la procedura per mettere in stato di accusa il presidente. A Londra la Corte Suprema dichiara illegale la chiusura del Parlamento voluta dal primo ministro.
L'ex sindaco di Londra è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Il suo principale obiettivo è attuare l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea entro il 31 ottobre di quest'anno.