La nostra recensione del romanzo "Le assaggiatrici" (Feltrinelli) di Rosella Postorino, fatta nel 2018, prima che si rivelasse un best seller internazionale e vincesse diversi premi, tra cui il Campiello. "Una scrittura raffinata con uno stile narrativo scorrevole e coinvolgente"
A colloquio con Rosella Postorino, vincitrice del premio Campiello: "Ho raccontato la storia vera di nove donne e del loro straordinario istinto di sopravvivenza"
In occasione del conferimento del Premio Fondazione Campiello, torna nelle librerie "Un altare per la madre", romanzo del 1978 con cui lo scrittore veneto vinse lo Strega.
Lo scrittore spagnolo ha rifiutato il Premio Nacional (e 20 mila euro) contro i tagli alla cultura del suo Governo. E se anche i colleghi di casa nostra facessero un gesto simile?
Con "La collina del vento" lo scrittore arbresh Carmine Abate vince il premio letterario di Confindustria. E lo dedica a moglie e figli. Il sardo Fois ricorda i minatori del Sulcis.
La commovente saga della stirpe sarda dei Chironi, protagonista della trilogia di Marcello Fois, è finalista ai premi letterari più prestigiosi: il Campiello e lo Strega.