A scatenare il conflitto sociale e le proteste in molte città contro il Governo è stata in particolare la cancellazione dei sussidi statali a diesel e benzina verde e la liberalizzazione del prezzo del carburante. Chiesa cattolica e Nazioni unite si sono offerte di mediare tra le parti per trovare una soluzione condivisa.
Lo scorso 22 marzo il decreto sulle liberalizzazioni si è finalmente trasformato in legge. Ecco cosa cambia per banche, taxisti, società petrolifere e farmacie.
Quarto giorno di protesta degli autotrasportatori in Sicilia contro l'aumento dei carburanti e della tariffe autostradali. Un malessere diffuso contro la politica.
Gara contro il tempo per recuperare le 2.400 tonnellate di carburante nei serbatoi della Concordia. E a Venezia riesplode la polemica sulle navi da crociera nel bacino di San Marco.
Il raffronto è con il resto d’Europa. Però, grazie all’euro, il rincaro del greggio è stato in un anno di 8 punti percentuali in meno rispetto all’area del dollaro