Promosso dall'organizzazione non profit Una voce per Padre Pio, il progetto ha come obiettivo quello di trasportare in Italia per operarli i minori affetti da malattie cardiache congenite, che nel continente africano costituiscono una delle prime cause di mortalità infantile. Settanta, solo quest'anno, i piccoli pazienti operati dall'équipe italiana guidata dal chirurgo pediatrico Guido Oppido
Micol Vallotto
L'appello dell'associazione dei piccoli cardiopatici
Il centro specializzato rischia la chiusura. I medici operano ogni giorno, ma cominciano a scarseggiare i materiali necessari per gli interventi. È necessario istituire un corridoio umanitario.