il raccontoLe inquietudini dell’uomo e i problemi del mondo declinati in chiave allegra e ironica e messi in scena sui carri allegorici, giganti sontuosi e fragili, interamente di cartapesta, dove si mischiano antico e moderno, fantasia e artigianato. Una manifestazione che dura tutto l’anno con la “Cittadella del Carnevale” e il Museo che racconta la storia di una kermesse iniziata nel 1873 e che attira ogni anno cinquecentomila persone