La coppia d'oro della musica italiana ha presentato oggi "Le migliori", il nuovo disco con cui ha ottime probabilità di bissare il successo del precedente album del 1998 grazie a un sapiente mix tra tradizione e modernità. In attesa di saperne di più sulle misteriose (in che forma vi parteciperanno?) tre serate che la Rai dedicherà loro.
I fermenti degli anni Cinquanta, Jannacci, Celentano, Mina... Paolo Dal Bon, presidente della Fondazione intitolata al Signor G, lo ricorda a dieci anni dalla morte.
Il "Molleggiato" ha vinto la sfida del ritorno in Tv su Canale 5: quasi 20 milioni di persone hanno seguito le due serate dall'Arena di Verona. I motivi di un successo.
Il conduttore ligure tornerà su Raiuno, dopo i contrasti con Del Noce, per presentare il 63° Festival di Sanremo, dopo i successi delle edizioni 1999 e 2000.
La seconda serata ha registrato una pedita di ascolti, anche per un Morandi visibilmente preoccupato di salvare le scelte scellerate della prima serata. E molto meno delle canzoni.
Una nota del SIR, l’agenzia di stampa dei vescovi italiani, su quanto Adriano Celentano ha affermato ieri sera, al Festival di Sanremo, a riguardo di “Avvenire” e “Famiglia Cristiana”.
Lesa maestà: Celentano usa il servizio pubblico Rai per "vendicarsi" dei giornali che l'avevano criticato. Una "predica" che ha cancellato il Festival.
Collegamenti-incursioni da uno studio Tv piazzato nella sua villa in Brianza. Così Celentano si appresta a movimentare il Festival. Da pirata del video.
Mario Lavezzi, musicista e autore per tutti i grandi nomi della canzone, torna con un cd di inediti, "L'amore quando c'è". Il nuovo tour e un mare di aneddoti.