Secondo la Commissione antimafia gli ineleggibili nelle prossime elezioni amministrative sono 14. La presidente riconosce ai partiti un migliorato impegno e una maggiore attenzione. Alla politica in genere chiede di intensificare idee e progetti in grado di dimostrare nei fatti che è possibile sconfiggere il malaffare.
Parla l'ex presidente della Commissione antimafia (1992-94): «Noi non abbiamo eccepito sui ministeri dell'Interno al Pdl, e queli della Giustizia e della Difesa a Scelta civica, per cui...»
Già dal 2006 la Commissione antimafia segnala il trasporto abusivo di rifiuti, soprattutto tossici, dal Nord verso Campania, Sicilia e Calabria. Con l'aiuto della camorra.
Una relazione clamorosa, quella del presidente della Commissione Antimafia Giuseppe Pisanu, dedicata alle stragi di mafia del 1992-93. In allegato il testo integrale.