In conferenza stampa il capo del Governo e il ministro Gualtieri hanno annunciato lo stanziamento di 4 miliardi e 300 milioni, anticipo del Fondo di solidarietà comunale, e l'erogazione di 400 milioni ai Comuni per aiutare i tanti cittadini e le famiglie che faticano ad acquistare beni di prima necessità.
Una sanzione di 150 euro a quattro bambini dai cinque agli otto anni, per aver giocato a pallone nel parco. E' accaduto a Malo, nel Vicentino. Corretto, ma forse...
Per il biennio 2016-2017 è stato rinnovato il finanziamento per il progetto sul “Volontariato dei disoccupati”. Nella speranza che funzioni meglio della prima edizione: fu speso solo il 2% delle somme stanziate.
A Milano il sindaco Pisapia ha chiesto multe anche fino a 500 euro per i trasgressori. Ma fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e altri artifici pirotecnici saranno vietati anche in molti altri comuni italiani, da Cortina a Palermo.
Sono state colpite l’80 per cento delle aziende, soprattutto in ambito biomedicale. La popolazione si è mobilitata per la ricostruzione ma serve un diverso regime fiscale per far ripartire l'economia.
Scorci inediti e splendidi fiori. Spello, in Umbria, ed Etroubles, in Valle d'Aosta, sono i paesi candidati a rappresentare l'Italia in Europa, all'Entente Florale 2013.
Hasani, tunisino, e Mugambi, ivoriano, sono due ragazzi accolti dall'Opera "Don Calabria". Sos dei comuni allo Stato: "Poche risorse, da soli non ce la facciamo"
Entro il 31 ottobre i Comuni possono deliberare di aumentare o diminuire le aliquote massimo del 2 per mille sulla prima casa e al 3 per mille sugli altri immobili.
Piccoli centri certificati dalle bandiere "arancioni", ricchi di arte, natura, enogastronomia. «Il riscatto del turismo passa anche da loro», dice Franco Iseppi, presidente del Touring.
Arrivano soprattutto da Afghanistan, Bangladesh, Albania e Nordafrica. Scappano da situazioni di guerra, povertà o da famiglie disgregate. Sono soli. L'aiuto degli enti locali.
Oberata di "finte" emergenze e impossibilitata a impiegare i militari come un tempo. La Protezione civile dev'essere riportata alla sue finalità originarie e messa in grado di operare.
Grazie al senatore Monti l'Italia riconquista prestigio. I partiti che gli facessero mancare la fiducia, si assumerebbero un'incalcolabile responsabilità nei confronti dei cittadini.
Gli italiani spenderanno 11 miliardi in più, ma lo Stato, tra incassi diretti e risparmi di spesa, incasserà tutto. E gli enti locali dovranno mettere nuove imposte
In Italia i residenti con meno di 30 anni sono scesi di tre punti percentuali rispetto alla situazione demografica del 2001. Ecco in allegato l’andamento Comune per Comune.
Il Patto di stabilità non consente di saldare quanto dovuto, anche se i soldi ci sono, quando non sono rispettati tutti i parametri di bilancio. Un grave danno per i fornitori
Ma vanno bene anche le borse di tela. Campagna dell'associazione "Comuni virtuosi" per convincere a fare la spesa senza usare sacchetti di plastica. Molto inquinanti.