l'anniversarioIl 1° marzo del 1999 entrava in vigore il Trattato di Ottawa che proibisce in tutto il mondo l’uso, lo stoccaggio, la produzione e la vendita delle mine antiuomo, stabilendo anche la distruzione di quelle inesplose. Al Trattato hanno aderito, finora, oltre 164 Paesi ma la lotta contro questi «subdoli ordigni», come li ha definiti papa Francesco, continua. «In questi 25 anni sono stati compiuti molti progressi ma l’obiettivo centrale del Trattato "Porre fine alle sofferenze e alle vittime causate dalle mine antipersona” richiede di continuare ad impegnarci con tutte le nostre forze», dichiara Santina Bianchini, Presidente della Campagna Italiana contro le mine