logo san paolo
lunedì 20 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "criminalità" Trovati 28 contenuti

Video

Parlano i protagonisti del convegno di Polsi

31 agosto 2022

Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana, spiega gli obiettivi e i temi di approfondimento trattati durante il Convegno che si sta svolgendo a Polsi, il santuario della Calabria un tempo sede degli incontri della 'ndrangheta, diventato simbolo di riscatto. Interviste a padre Stefano Cecchin, don Luigi Ciotti, il procuratore della Dda di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, il rettore del Santuario di Polsi don Antonino Serago e del vescovo di Locri-Gerace monsignor Francesco Oliva

Video

Mafia: intervento di Rosy Bindi al convegno a Polsi per la lotta alla criminalità

31 agosto 2022

A Polsi, il paese della Calabria un tempo sede degli incontri della 'ndrangheta, si sta svolgendo la giornata di approfondimento per la lotta alla criminalità organizzata. Diversi gli interventi, tra cui quello dell'ex presidente della commissione antimafia, Rosy Bindi, la quale spiega il ruolo che la Chiesa ha avuto negli anni e come sia stata presa di mira dalle associazioni mafiose. Ribadisce infine l'importanza di questa istituzione per la lotta contro la mafia.

Articolo

«Un patto per Napoli contro le violenze», lo vuole l'arcivescovo

14 ottobre 2021

Da Ponticelli, quartiere simbolo delle violenze criminali, don Mimmo Battaglia ha voluto dare una scossa perché la città si risvegli: «Ritroviamoci ad un tavolo condiviso per dare vita ad un percorso comune che vada oltre la denuncia e diventi proposta concreta per rigenerare le ferite del presente in speranza di futuro»

Articolo

Fra Juan Antonio, l'ultimo caduto di una Chiesa martire

15 giugno 2021

Il giovane sacerdote, frate francescano, è stato ucciso dal fuoco incrociato di narcotrafficanti appartenenti a due cartelli rivali, nello Stato di Durango. Pesante il tributo di sangue pagato dalle comunità messicane dei credenti (che si aggiunge alle morti per Covid: almeno 245 tra vescovi, preti, diaconi e religiosi risultano falciati dal virus)

Video

«Giornata storica per liberare la devozione mariana dai tentacoli della criminalità»

18 settembre 2020

L'editoriale di Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana, a conclusione del Convegno svoltosi a Roma dal titolo "Liberare Maria dalla Mafia e dal potere criminale", promosso dalla Pontificia Academia Mariana Internationalis presieduta da padre Stefano Cecchin. Nasce una task force per arginare l'uso strumentale della fede

 

La Chiesa contro le mafie

 

Liberiamo Maria dalle mafie: nasce un dipartimento contro l'uso strumentale della fede

Articolo

Di Maio: «Importato il 40% dei criminali romeni». Ma è una bufala

13 aprile 2017

La frase, postata su facebook, si è subito viralizzata. Il leader grillino (anche) stavolta l’ha fatta grossa: ha proprio preso fischi per fiaschi. Ma non c’è solo il vicepresidente della Camera a spararle grosse: in questi giorni è toccato anche al portavoce alla Casa Bianca. Ma almeno lui s’è scusato…

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo