Società e valoriÈ mancato monsignor Mazzuccato, uno dei grandi “padri” della cooperazione italiana, alla guida del “Cuamm-Medici con l’Africa” di Padova per oltre mezzo secolo. Nel Continente nero c’era stato 110 volte. «Libertà nella scelta delle iniziative da intraprendere», così sintetizzava lo spirito della Ong. «Poveri, ma liberi, non condizionati dalle convenienze, guardando solo dove maggiori sono le sofferenze e le necessità». Lo ha sempre predicato, e lo ha sempre messo in pratica, fino al termine della sua vita terrena.