In prima esecuzione assoluta l' opera composta da Silvia Colasanti su libretto di Fabrizio Sinisi liberamente ispirato a testi di Erri De Luca chiude la stagione 2023-24 dell'Opera di Roma. Sul podio il giovane Enrico Pagano.
Dal prossimo numero di domenica 14 dicembre, il mensile di strada della Caritas ambrosiana, cambia grafica e contenuti. Per festeggiare il cambiamento ospita una storia inedita di Dylan Dog e un racconto di Erri de Luca.
La prima è città capofila della manifestazione europea, la seconda ospita "Jewish and the City". Erri De Luca, ospite nel capoluogo lombardo, parla dello Shabbat, il sabato ebraico.
I ritmi della vita moderna stanno trasformando la festa in un giorno come gli altri. Così rischiamo di perdere il senso delle cose importanti: come insegnano i Comandamenti.
Erri De Luca spiega l'economia del dono in un commovente cortometraggio con Nastassja Kinski, mentre ExtraBanca finanzia un film tutto dalla parte degli immigrati.
Il Festival che dispone di uno dei palcoscenici più suggestivi del mondo, giunto alla XVIII edizione, offre sempre tanti motivi che valgono il viaggio: dal 30 giugno al 31 agosto.
Un percorso nel Nordest, dalla Valpolicella al Collio, passando per la Laguna veneziana, per riscoprirne eccellenze e tradizioni, partendo dai grandi vini e dai cibi tipici.
Nel suo ultimo romanzo, "E disse", lo scrittore racconta con estrema intensità la consegna delle Tavole della legge al popolo ebraico. E indica suggestivi percorsi di lettura.