La storia, poco nota, del prete pesarese Pietro Damiani che accolse migliaia di bambini profughi da Istria e Dalmazia, fondando un collegio che assicurò loro vitto, alloggio e istruzione.
La Giornata del ricordo che si celebra oggi è l'occasione per un dibattito non ideologico sulle vicende del "confine orientale", che riguardarono 350 mila esuli e produssero le foibe.
Lungo i 24 chilometri da Perugia ad Assisi emergono volti e vicende che vanno al di là del 16 maggio e sono altrettanti impegni verso il prossimo appuntamento del 2011.