L'azione dirompente dell'autocrate ungherese ha fatto emergere la spaccatura politica e soprattutto culturale che si avverte sotto la pelle dell'Unione europea (di Fulvio Scaglione)
Un volo Ryanair da Atene diretto a Vilnius (quindi: europeo) viene dirottato sopra Minsk per arrestare un oppositore politico. Dietro al pasticcio che ha fatto arrabbiare l'Ue, la lunga storia di equilibrismi e azzardi geopolitici di un Paese a metà tra Nato e Russia. Che per metterci una pezza forse non ha fatto un affare (l'analisi di Fulvio Scaglione)
Per l’attacco alla divisione dei poteri, l’Ue è pronta ad attivare la procedura più grave, la sospensione di Varsavia, al cui fianco, non a caso, c’è Budapest
Dall'Europa Orientale numerosi spunti di riflessione per invertire la rotta della denatalità che flagella l'Italia e il vecchio continente. Solo in Montenegro, nel 2015, ci sono stati più nati che nel 2004, mentre gli altri Paesi europei hanno un dato inferiore (Italia compresa).