Amnesty International punta il dito contro lo sfruttamento del lavoro migrante per la costruzione di uno dei principali stadi che ospiteranno i Mondiali di calcio del 2022. L’organizzazione internazionale chiede ai principali sponsor, tra cui Adidas, Coca-Cola e McDonald's di fare pressioni sulla Fifa affinché si occupi delle condizioni di lavoro.
Le rivelazioni su Blatter e dintorni non sono che la conferma che il calcio è così malato e fasullo che occorrerebbe fare un cosa semplice semplice: ignorarlo. E guardare altro.
Una retata dell'Fbi, condotta dalla Polizia svizzera, sveglia i dirigenti Fifa alla vigilia dell'elezione del Presidente. Arrestati e indagati per corruzione. Nel mirino i Mondiali alla Russia e a Qatar
Ancor prima che scoppiassero gli scandali s'era capito che nell'assegnare i Mondiali al Qatar le esigenze degli affari avevano stravinto su quelle dello sport.