«Tra i giovani ci sono sensibilità diverse, ma tutti capiscono immediatamente se le idee sono tradotte in azioni o restano parole», dice il priore della Comunità di Taizé, dove da più di 50 anni arrivano ragazzi da tutto il mondo
Frère Alois ha reso noto che il prossimo incontro europeo dei giovani si terrà nel capoluogo piemontese dal 28 dicembre 2020 al 1° gennaio 2021. Sarà la settima volta in Italia, dopo Roma (1980, 1982, 1987 e 2012) e Milano (1998 e 2005).
Il “pellegrinaggio della fiducia sulla terra” che la Comunità di Taizé promuove ormai da tempo fa tappa sull'Oder, dal 28 dicembre al 1° gennaio: circa 15 mila i giovani che vi partecipano. La riflessione di frère Alois. I messaggi di papa Francesco e di altre autorità religiose (ma anche del Segretario generale dell'Onu, Guterres).
Una celebrazione semplice con oltre 5.000 pellegrini ha ricordato l'anniversario della celebre comunità. E il quinto anno dalla morte del suo fondatore, frère Roger Schutz.