Gender gapDa un'indagine di Almalaurea emerge che in Italia nel 2021 le donne costituiscono il 59,4% dei laureati, hanno migliori performance negli studi ma sono penalizzate sul mercato del lavoro. Anche tra i laureati STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), dove sono in numero minore, si confermano più brave degli uomini (voto medio di laurea 104,2 su 110 per le donne, rispetto al 102,3 degli uomini)