Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Glasgow" Trovati 13 contenuti

Articolo

«Vi spiego perchè Glasgow è già un successo »

11 novembre 2021

A colloquio con Annalisa Taié, attivista ambientale dei "Friday for future". «Abbiamo assistito a promesse e belle parole alle quali non si accompagna un meccanismo di controllo del clima. Il vero risultato è stato vedere tanti giovani che si danno da fare per l'ambiente»

Articolo

«Ridurre l'energia elettrica prodotta col carbone è un passo avanti»

05 novembre 2021

Parla monsignor Brian McGee, vescovo di "Argyll and the Isle”, che copre l’estremo nordovest della Scozia: la (lenta, faticosa, ma originale e incoraggiante) traduzione concreta dei principi della Laudato si'; l'azione ecumenica circa l'ecologia integrale; l'attenzione ai poveri e alla giustizia sociale.

Articolo

Note di futuro, Giovanni Allevi presenta a Glasgow il suo nuovo brano

04 novembre 2021

Il 5 novembre, proprio quando alla COP26 i grandi della terra parlano di giovani, il Maestro lancia in anteprima mondiale il videoclip del brano "Our Future" contenuto nel suo nuovo album "Estasi". L'evento nel padiglione dell'Earth Day Network, la Ong riconosciuta dal Segretariato delle Nazioni Unite che dal 1970 si batte per la tutela del Pianeta.

Articolo

COP26 al via tra incognite, veglie di preghiera e due assenti illustri

30 ottobre 2021

L’inviato Usa John Kerry l’ha definito «l’ultima speranza per il mondo di salvare se stesso». Viaggio nella città che ospita il summit Onu sul clima, al quale non ci saranno il Papa e la Regina Elisabetta, invasa dagli attivisti e dai fedeli cristiani. Gli obiettivi fissati a Parigi nel 2015 sulla diminuzione delle emissioni di CO2 non bastano più. Il ruolo cruciale di Cina e India

Articolo

Da Roma a Glasgow, un mondo in affanno discute del futuro

29 ottobre 2021

Si comincia sabato 30 ottobre a Roma, con il G20. Il testimone passa poi a Glasgow, in Scozia, per  il summit Onu sul clima. I grandi della Terra discutono di Covid, economia e ambiente. Il pensiero della Chiesa a nome e per conto dei poveri. Le richieste della società civile. Il videoeditoriale di Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana

Articolo

Clima, il Papa e i leader religiosi: «Ridurre emissioni di carbonio, sviluppare energie rinnovabili»

04 ottobre 2021

Riuniti in Vaticano scienziati, esperti e leader religiosi per l'incontro "Fede e Scienza", durante il quale è stato firmato un Appello congiunto in vista della Cop26. Il Pontefice ha lanciato un appello ad adottare comportamenti e azioni modellate sulla “interdipendenza” e “corresponsabilità” per contrastare i “semi dei conflitti” che provocano ferite nell'ambiente e nella persona umana

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo