Il buon esempio«Le case per anziani devono essere “case più grandi”, dove qualcuno offre quello che serve nel momento del bisogno: un’assistenza rispettosa, professionale, continua; e “case aperte” in cui familiari, amici e volontari, possono entrare e collaborare con gli operatori»