Non sempre grande campione e grand'uomo coincidono, come nel caso dell'allenatore del Manchester City Pep Guardiola. Il suo gesto, e soprattutto la sua esposizione in pubblico, è totalmente da biasimare
Il nuovo "miracolo" del calcio tedesco e l'impotenza di quello italiano, almeno a certi livelli. Le ragioni del boom (loro) e quelle del flop (nostro).
Se ne va Pep Guardiola, ma non è come sembra una storia d'amore finita. E il Blaugrana, comunque vada il futuro di entrambi, passerà alla storia per questi formidabili anni.
Il Bayern ha fatto fuori il Real Madrid, il Chelsea ha eliminato il Barcellona. Ora la finalissima è tra i tedeschi, che giocheranno in casa, e gli inglesi allenati dal nostro Di Matteo
Via Claudio Ranieri dalla panchina nerazzurra. Una rivoluzione, una scelta coraggiosa da parte del presidente Massimo Moratti. Una mossa populistica e saggia insieme.