Un excursus sui film che, spesso con molta fantasia, hanno mostrato il conclave e l'elezione del Pontefice. Da "Angeli e demoni" ad "Habemus papam", da "L'uomo venuto dal Kremlino" a "La papessa Giovanna"
Per la prima volta sono state raccolte in un doppio Cd le musiche eseguite per il conclave del marzo 2013, in cui fu eletto Bergoglio. Intervista a monsignor Massimo Palombella, direttore Coro della Cappella musicale pontificia Sistina.
La carriera del regista è costellata di film che, anziché assecondare le mode del momento, esercitano un'incessante critica dei luoghi comuni. Fra i bersagli preferiti, la politica e le consuetudini di un Paese in cui stenta a identificarsi.
Genio o bluff? Il regista romano, che oggi compie 60 anni, divide da sempre. Ma ha una dote inedita: nei suoi film anticipa fatti, snodi e svolte storiche della vita politica e sociale. Come per il Papa e il Cavaliere.