Il cardinale Francesco Coccopalmerio spiega che «in certi casi» l’aiuto della Chiesa per le coppie cosiddette “irregolari” a crescere nella grazia “potrebbe” anche voler dire ricevere «l’aiuto dei sacramenti». Senza mettere come obbligo assoluto e insuperabile l'astinenza dei rapporti sessuali. Un'interpretazione autorevole che supera dubbi e critiche formulate da vescovi e cardinali.