Medici dei poveri“Medici senza frontiere”, insignita nel 1999 del premio Nobel per la pace, ormai da quarant’anni espleta un’azione umanitaria in ogni parte del mondo interessata da conflitti, nei teatri di guerre come nei luoghi dove avvengono violazioni dei diritti umani. Ma anche in presenza di disastri naturali, epidemie, denutrizione e malnutrizione. Dove la sofferenza e il pericolo sono una continua insidia, “Medici senza frontiere” è impegnata in prima linea per assicurare salute e dignità alle popolazioni. Il dottor Gianfranco De Maio, medico e operatore umanitario, è un “veterano” della grande organizzazione non governativa internazionale.