Articolo A un anno dalla laurea il 24% dei giovani è ancora senza lavoro 05 novembre 2021 Va molto meglio in Trentino Alto Adige e in città come Milano e Bologna. Maglia nera la Liguria e la Campania. È quanto emerge da una ricerca che analizza gli atteggiamenti dei dipendenti nei confronti dell’attuale mondo del lavoro e le loro aspettative e speranze Condividi Condividi Chiudi
Articolo Futuri medici ed emergenza: parla una neolaureata in medicina 17 marzo 2020 Con il nuovo decreto legge, approntato a tempo di record per il coronavirus, migliaia di giovani si affacciano, non senza... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il console: Londra chiama i giovani 22 settembre 2015 Massimiliano Mazzanti, console generale d'Italia a Londra, racconta come l'Inghilterra sia diventata il centro di una vera e propria "ondata migratoria" dal nostro Paese. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il futuro in un pezzo di carta 12 marzo 2014 I dati del rapporto Alma Laurea: aumenta la disoccupazione tra i neolaureati, anche se le condizioni di lavoro e retribuzione migliorano dopo cinque anni. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Conviene ancora laurearsi?
Articolo Torino-Lione: il dottore dice sì 07 novembre 2011 Opera faraonica e dannosa o opportunità irrinunciabile di crescita? L'Alta Velocità Torino-Lione spacca il Paese, ma la... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'Italia dei cervelli in fuga 12 maggio 2011 L'Italia ha centinaia di migliaia di laureati all'estero, in 20 anni ha perso 4 miliardi di euro per quanto hanno realizzato... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ingegnere energetico? Posto sicuro 11 marzo 2011 Uno studio della Fondazione Politecnico di Milano fa un quadro sulla professione, molto ricercata. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Borse di studio per endocrinologi 28 febbraio 2011 C’è tempo fino al 14 marzo per presentare le domande: 15mila euro l’importo annuo Condividi Condividi Chiudi
Articolo I concorsi della Gazzetta Ufficiale 21 febbraio 2011 Ci sono posti per scienziati e ricercatori, laureati e diplomati. E poi numerosi medici, fisioterapisti e anche due suonatori... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dieci borse per scienziati 21 febbraio 2011 L'Istituto nazionale di ricerca metrologica di Torino, ente pubblico che si occupa di scienza della misura e dei materiali,... Condividi Condividi Chiudi