logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "legalità" Trovati 40 contenuti

Video

Parlano i protagonisti del convegno di Polsi

31 agosto 2022

Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana, spiega gli obiettivi e i temi di approfondimento trattati durante il Convegno che si sta svolgendo a Polsi, il santuario della Calabria un tempo sede degli incontri della 'ndrangheta, diventato simbolo di riscatto. Interviste a padre Stefano Cecchin, don Luigi Ciotti, il procuratore della Dda di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, il rettore del Santuario di Polsi don Antonino Serago e del vescovo di Locri-Gerace monsignor Francesco Oliva

Video

Il 30 agosto al santuario di Polsi contro la mafia

27 agosto 2022

Per il nostro giornale, 90 anni di vita non sono solo un traguardo, ma un'occasione importante per rilanciare l'impegno nella società e incontrare i lettori nei territori. Il 30 agosto, alle 10.30, saremo in Calabria, al santuario di Polsi, un luogo sacro che ha rischiato di diventare vittima irrecuperabile dalla vergognosa pratica di incontri e patti della 'ndrangheta, per discutere di legalità. Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana, ci racconta natura, obiettivi e programma dell'evento

Articolo

Fra Juan Antonio, l'ultimo caduto di una Chiesa martire

15 giugno 2021

Il giovane sacerdote, frate francescano, è stato ucciso dal fuoco incrociato di narcotrafficanti appartenenti a due cartelli rivali, nello Stato di Durango. Pesante il tributo di sangue pagato dalle comunità messicane dei credenti (che si aggiunge alle morti per Covid: almeno 245 tra vescovi, preti, diaconi e religiosi risultano falciati dal virus)

Articolo

«Nessuno escluso dai diritti»

07 marzo 2017

«Un diritto non è ciò che ti viene dato da qualcuno, è ciò che nessuno può toglierti», diceva il giudice americano Thomas Campbell Clark. Ne sono convinti anche gli organizzatori del progetto “Diritti per le nostre strade”, costituito da itinerari teorico-pratici per affermare il diritto ad avere diritti e giunto quest’anno alla terza edizione

Articolo

Salto dei tornelli: non solo immigrati

25 maggio 2016

Ci scrivono: "Uscendo dai tornelli delle Ferrovie, ho notato dei giovani africani che, evidentemente senza biglietto, si intrufolavano passando assieme agli altri viaggiatori: uno spettacolo indecoroso, che contribuisce ad accentuare l’immagine dell’Italia come di un Paese a illegalità diffusa". Siamo sicuri che siano solo gli immigrati? Don Sciortino risponde

Articolo

«Grazie agli immigrati vinceremo la 'ndrangheta»

23 aprile 2016

Un progetto di Libera per insegnare un lavoro: cominciano 6 ragazzi africani provenienti da Senegal, Nigeria, Gambia e Costa d'Avorio. E poi l'uso intelligente dei beni confiscati alle cosche. Infine, il lavoro per cambiare mentalità, liberandola da tanti, troppi condizionamenti. Storie di riscatto morale e sociale.

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo