Alcune considerazioni sulle Olimpiadi di Londra per i disabili, o meglio per diversamente abili. Con qualche domanda finale sui possibili sviluppi tecnologici per questi atleti.
Ci sono due diversi Giochi olimpici a Londra 2012: i Giochi del mondo e quelli dell’Italia. Ed emanano già riflessi sull'edizione di Rio de Janeiro 2016. Un ritratto di Michael Phelps.
Natascha Keller, portabandiera della Germania, 35 anni, ha una storia particolare: la sua famiglia, dal nonno ai fratelli, è tutta di campioni olimpici di hockey su prato. Il suo sport.
L’attacco del 7 luglio 2005, quando morirono 55 persone e ne furono ferite 700, avvenne il giorno dopo la la scelta di Londra come sede delle Olimpiadi.
Dopo quattro anni di ardue selezioni, a Londra partono finalmente i Giochi della crisi e degli sperad. Tra i soliti allarmismi per la sicurezza e le proteste per i prezzi alle stelle.
Federica Pellegrini, Valentina Vezzali, Josefa Idem... che l’azzurro virasse al rosa s’era capito fin dalla bandiera. Ma Londra 2012 avrà molto di femminile anche altrove.