Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "longevità" Trovati 13 contenuti

Video

La barista più anziana d'Italia: «Il mio segreto? Stare tra la gente. A 100 anni spacco la legna e vado su Internet»

16 aprile 2025

Anna Possi diventata una star non solo in Italia ma anche all'estero. Da quasi sessantasette anni gestisce il Bar Centrale di Nebbiuno, borgo sul Lago Maggiore in provincia di Novara: «Non ho segreti per la mia longevità», racconta, «forse mi ha aiutato il contatto con le persone. Mangio poco, i miei sport preferiti sono spaccare la legna e tagliare l'erba del giardino. Mi piace fare la maglia e navigare online per controllare se mi aumentano la pensione»

Articolo

Il segreto della longevità in sette film

07 novembre 2024

A Milano dall'11 al 19 novembre torna  il Festival Cervello&Cinema, dal titolo "Forever Young?". Sette capolavori che esplorano il tema della longevità e delle opportunità legate all’allungamento della vita. Volete scoprire quali sono?

Articolo

La carica dei centenari

20 novembre 2017

Il nostro paese, in una lista di 163 nazioni, è quello in cui si rimane sani più a lungo. E a Milano, malgrado lo smog, i centeneari sono triplicati. Nel 2017 i milanesi che hanno compiuto i 100 anni sono arrivati a quota 667 contro i 249 del 1999. L’87% sono donne.Come Maria Bernacchi, 104 anni, che solo la scorsa estate ha visto per la prima volta il mare. E adesso vuole andare a conoscere la regina Elisabetta. Oltre alla sua scopriamo le storie di altri tre centenari in ogni angolo d'Italia

Articolo

La vita si allunga: 90 anni nel 2030

25 febbraio 2017

I ricercatori dell'Imperial Colle di Londra e dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno stimato che nei prossimi tredici anni si alzerà del 65% l'aspettativa media di vita per le donne, e si allungherà anche quella degli uomini. Il paese più longevo è la Corea del Sud, Italia al nono posto

Articolo

Il record di suor Candida, la religiosa più anziana d'Italia

21 febbraio 2017

Il 20 febbraio ha compiuto 110 anni. Veneta d'origine, entrò nell’Istituto delle Ministre degli infermi di San Camillo nel 1931. Ha prestato la sua opera come infermiera professionale in diverse città d’Italia. Dal 2000 vive a Lucca, nella Casa madre dell’istituto, dove, nonostante l’età, partecipa ancora attivamente alla vita comunitaria. Anche papa Francesco le ha inviato gli auguri.

Articolo

C'è la crisi, gli italiani vivono meno

27 aprile 2016

Secondo l'indagine di OsservaSalute 2015 per la prima volta da anni si registra una diminuizione dell'aspettativa di vita che è di 80,1 anni per gli uomini e 84,7 per le donne. Una delle ragioni è che si tagliano i consumi alimentari di prodotti cardine della dieta mediterranea, come l’olio d’oliva e il pane fresco.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo