Marta è donna di 51 anni e madre di una figlia di 15 anni tornata a casa da mantenere. Ha subito violenze e maltrattamenti dall'ex compagno che l'ha poi abbandonata, mentre adesso soffre di depressione e disturbi alimentari. L'unico reddito percepito è quello di sua madre di 5000 euro l'anno, che non basta a coprire tutte le spese, chiede quindi un aiuto.
E' uscito L'indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia curato dall’organizzazione umanitaria Cesvi. . In Italia si stima che 47,7 minorenni su 1.000 siano seguiti dai servizi sociali. Di questi quasi 100.000 sono vittime di maltrattamento. A causa del disagio economico dovuto all'epidemia, soprattutto al Sud la situazione è peggiorata
Il ricovero in ospedale, l'allontanamento forzato dai genitori, l'isolamento imposto dal lockdown rappresentano una fonte di stress e di disturbi emotivi e psicologici per i più piccoli. Terres des hommes con l'ospedale "Buzzi" di Milano hanno deciso di ampliare il progetto Timmi contro il maltrattamento dell'infanzia fornendo un servizio di ascolto e sostegno gratuito alle famiglie colpite dal virus.
Le artiste raccontano attraverso le loro tele il loro percorso per uscire da situazioni di abuso e maltrattamento. La mostra è organizzata a Milano da Sorgenia in collaborazione con la cooperativa sociale "La grande casa scs Onlus".
Venerdì 15 giugno si celebra la Giornata mondiale contro i maltrattamenti inflitti agli anziani. Un'originale iniziativa invita a offrire abbracci come risposta alla violenza sui più fragili.
È soprattutto una questione di prospettiva: i media così come una parte degli addetti ai lavori trattano il maltrattamento solo sotto forma di protezione. Ma altre strade sono possibili
Colpire una donna o un bambino, forse, per un istante, fa sentire più forti ma non significa esserlo davvero: gli uomini possono imparare ad ascoltarsi meglio. Un progetto
Nessuno ci aveva mai provato: ora Terre des hommes e Cismai hanno pubblicato uno studio che quantifica il fenomeno di abuso sui minori a livello nazionale