«Al Festival di Sanremo, un giovane cantante, invitato dal presentatore Amadeus a salutare i genitori in sala, è corso dalla mamma, l’ha baciata sulla bocca (!) e se n’è andato» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni
«È un bravo ragazzo, ha un impiego sicuro e che gli piace. Mio marito insiste: dovrebbe andare a vivere fuori casa, mi accusa di tenerlo troppo legato, Per me queste cose devono seguire il loro corso...» Leggi il consiglio dell'esperto Fabrizio Fantoni
Una mamma ci scrive: «Nostra figlia unica, 45 anni, si è stabilita da noi perché crede di farci da badante. Mio marito e io non ne abbiamo bisogno: in realtà è venuta per "difendere" suo padre da me... Vorrei cacciarla. Che fare?». Leggi la risposta della nostra esperta Mariateresa Zattoni
Secondo i dati Eurostat il 66,4 % dei giovani tra i 18 e i 34 anni hanno dichiarato di vivere ancora a casa con i genitori. Sono soprattutto maschi, e molti di loro hanno già un lavoro stabile
Secondo i dati Eurostat i bamboccioni italiani, cioè chi tra i 25 e i 34 anni, anche se spesso hanno già un lavoro, continuano a vivere con i genitori, sono ancora tantissimi, con solo una lieve flessione rispetto al 2015