STORIA E CURIOSITàSi tratta complessivamente di un grosso affare che fattura circa 200 milioni di euro all'anno. Le radici nelle civiltà egiziana, greca e romana. Il processo di reciproca accettazione con il Cattolicesimo non fu breve né facile. Nel 1468 papa Paolo II, amante della cultura e della buona cucina, volle indire solennemente il Carnevale nella città di Roma mettendo fine a secoli di ostilità.