Masi Agricola è la prima azienda italiana produttrice di vino a quotarsi in Borsa. «Un traguardo», dicono Sandro Boscaini e la figlia Alessandra, «reso possibile dall'amore per la nostra terra, la tradizione e il lavoro».
L'associazione Volontariato in montagna organizza forza lavorativa a favore di quei contadini che hanno il duro compito compito di coltivare la terra in condizioni estreme
A 30 anni dalla chiusura, riapre lo storico Teatro Ristori con una rassegna fra prosa e cinema. È stato palsoscenico di Totò, Walter Chari, Wanda Osiris, Paolo Conte...
Il riconoscimento a don Mazzucato, Battiston, Cipriani, Marchiori e Orhon conferma la vocazione della Fondazione a premiare la solidarietà, il talento e la competenza.
Nell'incantevole paesaggio della Val d'Ultimo, dal 19 al 26 giugno si svolge la "Settimana del rododendro", con visite ai masi, degustazioni, escursioni e intrattenimento musicale.
Un percorso nel Nordest, dalla Valpolicella al Collio, passando per la Laguna veneziana, per riscoprirne eccellenze e tradizioni, partendo dai grandi vini e dai cibi tipici.
La città di Giulietta e Romeo è la sede principale del Festival di musica e poesia d'Europa fino al 21 marzo. Tanti ospiti, letture, buon vino e un omaggio a Carlo Bo.
In bilico la puntata di stasera del programma di Michele Santoro dopo la sospensione di dieci giorni decisa dal direttore generale della Rai Mauro Masi