«L’adesione alla realtà saldamente documentata resta indispensabile allo storico, senza fughe idealistiche in un passato consolatorio. Lo storico del cristianesimo dovrebbe essere attento a cogliere la ricchezza delle diverse realtà nelle quali il Vangelo si è incarnato e continua a incarnarsi.» Il discorso integrale del Santo Padre ai membri del Pontificio Comitato di Scienze Storiche
Chi sono i catechisti? chiede il Papa nel corso della messa a loro dedicata. Sono uomini della memoria di Dio, che pongono la loro sicurezza non in se stessi e neppure nelle cose