E poi miglior regia ad Alfonso Cuaròn e miglior fotografia. Un film pulsante di vita vera e commozione: lo spaccato storico, filtrato dal ricordo, ma ancora attuale, di un Messico in subbuglio dove il progresso è per pochi e i più sono stritolati dal bisogno. Di nuovo nelle sale e su Netflix
All’inizio non voleva prendere parte al progetto, perché era spaventato. Poi si è preparato a fondo, perdendo peso e incontrando la famiglia. «Lui voleva cambiare vita, invece la morte lo ha sorpreso, in una condizione di immensa solitudine», dice l’attore
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia "1938 Diversi", del regista Giorgio Treves, che ripercorre quanto accadde in Italia durante la promulgazione delle leggi razziali contro gli Ebrei