LAMPEDUSALe spoglie del sacerdote nella cappella votiva del Santuario della Madonna di Porto Salvo, il luogo di culto circondato da un giardino incantato a cui “u parrinu” dell’isola era molto legato. Padre Policardi aveva creato anche il primo cinema parrocchiale dell’isola e nella “Casa della fraternità” accolse i primi migranti che sbarcavano.