La Fondazione Alinari per la Fotografia e il Museo di Fotografia Contemporanea (Mufoco) presentano alle Scuderie del Quirinale la grande mostra "L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022)"
Il mondo ecclesiale abruzzese scende in campo accanto all’associazionismo laico contro le nuove trivellazioni petrolifere sottomarine nell’Adriatico liberalizzate dal Governo Renzi: un progetto che «non genera nuova occupazione e svende alle multinazionali lo sfruttamento delle risorse».
Il Museo di fotografia contemporanea rende omaggio all'artista, scomparso tre mesi fa, mettendo in mostra 110 opere che documentano la sua indagine sull'identità dei luoghi.
È la nostra Costituzione a stabilire il primato dell'interesse collettivo su quello privato, ricorda lo studioso. Occorre un'azione popolare per salvaguardare il nostro paesaggio.
In tempi di spending review, ha detto il presidente, la politica è chiamata a stabilire priorità e a fare scelte: sulla cultura i Governi, compreso l'attuale, hanno detto troppi no.
L'Italia possiede formidabili risorse che, se valorizzate, possono produrre ricchezza. Lo ricorda l'appuntamento di domani a Firenze, promosso dalla Fondazione Florens.